Cookie Policy     Chiudi

Questo sito non utlizza cookies.
Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy

New

Uscire dalla crisi?

Non c’è via maestra, né scorciatoie, solo impervi sentieri!

“E’ dura, ma non ci sono scorciatoie, e non ci saranno mai!”

Donald Winnicott, Sulla natura umana 1954

Chiunque abbia l’intenzione, o anche solo il bisogno, di far fronte alla crisi, deve ovviamente interrogarsi sulle vie da intraprendere per conseguire quel risultato, visto che nessuno può aspettarsi che venga da sé. Ed è in questo processo di sofferto confronto con la realtà che la società e gli individui che ne fanno parte possono dimostrare la loro maturità o il perdurare della loro immaturità. Nel quadro generale delle reazioni che si stanno susseguendo su questo terreno c’è innanzi tutto chi, privo di qualsiasi creatività, sostiene che la soluzione sia già nota da tempo, e si tratterebbe solo di “fare i compiti” corrispondenti per entrare in una nuova fase di prosperità. Come vedremo, costoro non hanno alcuna idea dei profondi cambiamenti intervenuti nel contesto umano 1, cambiamenti che hanno causato quei problemi, la cui mancata soluzione è alla base dell’attuale sofferenza sociale. Fortunatamente c’è anche chi, visti i disastri scaturiti negli ultimi trent’anni da quell’approccio, non si ritrova in quella prospettiva e sostiene che i compiti stessi sono formulati in modo improprio, cosicché la via per la prosperità non sarebbe quella che è stata sin qui battuta.

 

Sennonché non basta opporsi al pensiero egemone per individuare la via del cambiamento necessario. Dietro ad ogni opposizione c’è infatti una trappola insidiosa, nella quale chi dissente può finire catturato: quella di fantasticare sull’esistenza di percorsi alternativi a loro volta già dati, che non verrebbero battuti solo per l’arbitrario sbarramento altrui. Vedi, ad esempio, l’appello dell’8 settembre 2013 su “La via maestra” 2, nel quale si afferma che tutti i nostri guai deriverebbero “dal farsi strada” di una visione del mondo contrapposta a quella contenuta nella nostra Costituzione. Questa semplificazione della situazione, che rappresenta solo il risultato speculare del modo di procedere di coloro ai quali ci si oppone, spinge a credere che il godimento di una libertà a portata di mano venga precluso proprio dal fatto che al suo dispiegarsi si frappone un’artificiosa barriera. Ma Marx ci aveva già messo in guardia contro simili semplificazioni dei processi sociali sottolineando che quasi sempre la barriera [che ostacola il nostro cammino] non è affatto “artificiosa”, e tanto meno arbitraria, perché riflette solo i rapporti che hanno dato forma alla vita fino a quel momento, e “la sua soppressione presuppone semmai la creazione di una nuova potenza”. Pertanto, la lotta per il superamento di quell’ostacolo o passa attraverso “uno sviluppo molto positivo della forza produttiva, [la manifestazione di] un’energia reale e la soddisfazione di bisogni imperiosi, con un’estensione del potere degli individui” in uno spazio sociale ancora inesplorato, o costituisce una pura e semplice autogratificazione illusoria 3.

 

Come evitare di finire catturati in questa trappola?

 

Perché la crisi rappresenta una sfida culturale

Com’è noto, le relazioni umane non sono “naturali”, bensì risultato dell’evoluzione culturale, e cioè costituiscono ogni volta un prodotto storico. Per questo hanno subito e subiscono continui mutamenti, sollecitati dalle conquiste che intervengono nel garantire la riproduzione della vita. Ma sarebbe ingenuo pensare che il passaggio da una forma di rapporti ad un’altra sia sempre stato e possa essere un passaggio lineare. Questo non solo perché le relazioni sociali contengono sempre una componente antagonistica, e cioè non sono espressione di un potere comune, con la conseguenza che i mutamenti intervengono sempre o quasi in modo travagliato. (Basti pensare, ad esempio, alle ricorrenti rivolte delle classi subalterne e alle guerre che si sono accompagnate al superamento della schiavitù). Ma ancora di più perché ogni livello di sviluppo viene raggiunto per poi essere nuovamente perduto proprio in conseguenza dell’ulteriore sviluppo che esso garantisce. Così la spinta al cambiamento non si presenta inizialmente in forme positive, bensì negative, cioè come difficoltà di riprodurre i rapporti prevalenti. La spia che la società è pronta per un cambiamento ha cioè frequentemente assunto quella forma che chiamiamo “crisi”.

 

La crisi, pertanto, non è altro che il disgregarsi dei rapporti dati, con l’emergere di una crescente difficoltà a continuare a svolgere la vita umana su quella base. Quegli stessi rapporti, che per una fase storica hanno coerentemente mediato le relazioni degli individui con gli oggetti di cui vivono e con gli altri esseri umani con cui interagiscono, ora entrano in contrasto con le intenzioni e le aspettative che sottostanno alla loro azione, causando una frustrazione e un senso generalizzato d’impotenza.

 

La domanda che sorge spontanea in simili frangenti è: perché sta succedendo tutto ciò? Per quale ragione ciò che si faceva fino a ieri non produce più una situazione positiva, o almeno accettabile, come accadeva?

 

Una prima risposta: la crisi, un male arbitrario

C’è un percorso esplicativo che è stato spesso imboccato nella storia e che, purtroppo, sembra anche oggi prevalere 4. Poiché, come abbiamo accennato, la nuova situazione genera sofferenze, la tendenza prevalente è quella di frapporre una resistenza ad accettarla come un dato di fatto, reagendo ad essa come un qualcosa che non dovrebbe esserci. Una volta raggiunto questo caposaldo emotivo, si confrontano due diversi modi di elaborare il rifiuto. C’è infatti chi, finendo subito preso nella trappola, ritiene che la crisi costituisca un’immediata e consapevole manifestazione di forza di una parte della società, che vorrebbe in tal modo dimostrare il proprio dominio sull’altra. Essa conseguirebbe cioè da una

 

“scelta delle classi egemoni, assunta nella consapevolezza dei suoi costi sociali e delle possibili alternative”. 5

 

Il limite di quest’approccio è evidente. Pur vivendo in un mondo dominato dal rapporto della proprietà privata, si immagina, per negare il sopravvenire della sua contraddittorietà, che gli individui sappiano e vogliano già agire come un organismo comunitario, cosicché ogni comportamento che non tiene conto degli effetti dell’azione individuale sull’insieme della società costituirebbe un arbitrio. Ma se gli individui sono già rozzamente dipendenti gli uni dagli altri sul piano materiale, cioè attraverso i rapporti di scambio, ciò non comporta affatto che essi abbiano già realizzato una comunità, che semmai può essere soltanto un obiettivo da perseguire al di là dello sviluppo già intervenuto con i diritti sociali, conquistati con lo Stato sociale keynesiano.

 

Il secondo approccio attribuisce, invece, quella che considera comunque come una “colpa” non a tutta la classe egemone, ma ad una parte di essa. Questa avrebbe trasgredito le stesse regole su cui si basa il procedere sociale. Emblematica, da questo punto di vista, fu la reazione di Einaudi alle proposte eterodosse di Keynes per uscire dalla crisi degli anni ’30.

 

“[Nella crisi, scrive,] si osservano, è vero, casi di disgrazia incolpevole, di imprese sane travolte dalla bufera. Ma quanti e quali esempi di meritata punizione! Ogni volta che, cadendo qualche edificio, si appurano i fatti, questi ci parlano di amministratori e imprenditori incompetenti, o avventati o disonesti. Le imprese dirette da gente competente e prudente passano attraverso momenti duri, ma resistono. … Non l’euforia della carta moneta [per sostenere interventi pubblici] occorre, ma il pentimento, la contrizione e la punizione dei peccatori, l’applicazione inventiva dei sopravvissuti. Fuor del catechismo di santa romana chiesa non c’è salvezza; dalla crisi non si esce se non allontanandosi dal vizio e praticando la virtù”. 6

 

Con entrambi gli approcci la crisi viene interpretata come conseguenza di un comportamento deviante altrui, che basterebbe inibire per ritornare sulla via che porta fuori dalla crisi, che sarebbe “la via maestra”.

 

Una seconda risposta: la crisi, un grave errore delle classi egemoni

Il secondo percorso esplicativo si scosta solo marginalmente dal primo. Si limita infatti a ridefinire come una responsabilità ciò che i primi considerano una colpa. Le classi egemoni avrebbero cioè assunto su di sé il potere di indirizzare l’economia convinte di mediare un nuovo sviluppo; ma il tutto sarebbe sfociato nella crisi per il loro egoismo e la loro ignoranza.

Nel corso degli ultimi decenni i gruppi che hanno abbracciato quest’orientamento sono diventati moltitudini. Non starò qui a riesumare la mia critica al movimento della decrescita, per la quale rinvio il lettore ad un pamphlet pubblicato recentemente, Critica la decrescita  7. Né mi soffermerò sul mio dissenso dalla proposta del reddito di cittadinanza o incondizionato, che ho già svolto in Quel pane da spartire 8 e in molti articoli su Sbilanciamoci e su il manifesto. Non mi confronterò nemmeno con coloro che ritengono che basti “un rilancio degli investimenti pubblici e privati”, accompagnato da una “politica redistributiva e di rilancio del lavoro”, con i quali ho interloquito recentemente su Critica Marxista  9. Mi soffermerò brevemente in questa sede su due orientamenti culturali che riducono la crisi ad una questione monetaria, per poi concludere con un rinvio delle questioni di metodo che, a mio avviso, decidono dell’efficacia o dell’inconsistenza delle battaglie culturali.

 

Per orientarci possiamo prendere le mosse da una considerazione di Marx quando scrive:

 

“è possibile rivoluzionare i rapporti di produzione esistenti e i rapporti di distribuzione ad essi corrispondenti mediante una trasformazione dello strumento di circolazione – trasformando cioè l’organizzazione della circolazione? Se ogni trasformazione della circolazione in tal senso presupponesse a sua volta cambiamenti delle altre condizioni di produzione e rivolgimenti sociali cadrebbe naturalmente a priori questa dottrina, che propone i suoi giochi di prestigio sulla circolazione, da un lato, per evitare di riconoscere la componente di potere (gewaltsamen Charakter) sottostante alle trasformazioni e, dall’altro lato, per rappresentare questo cambiamento non come presupposto bensì come risultato evolutivo delle trasformazioni nella circolazione”. 10

 

A. Uscire dall’euro.

Questa critica si attaglia perfettamente ad un testo che è stato avidamente letto a sinistra, il cui sottotitolo è “la fine della moneta unica [con il ritorno alla lira] salverebbe democrazia e benessere in Europa”. 11 Quali critiche possono essere avanzate a chi condivide questo orientamento?

 

La tesi principale è che, uscendo dall’euro, recupereremmo un’autonomia nel gestire le politiche economiche, una “sovranità” che, con l’euro, sarebbe stata persa. Ma l’autonomia – cioè la capacità di darsi proprie regole indipendentemente dagli altri – presuppone l’inesistenza di intrecci vitali con questi altri. In caso contrario l’autonomia si trasformerebbe nella pretesa di agire a prescindere dall’insieme dei rapporti nei quali si è immersi. Ora, le esportazioni e le importazioni incidono, ciascuna, per circa il 30% del PIL, cioè poco meno di un terzo della ricchezza prodotta ogni anno. Pertanto c’è un nesso profondo tra l’economia italiana e l’economia di altri paesi. Ciò che spinge a riconoscere che le regole possono essere solo la manifestazione di un accordo con coloro che sono così strettamente legati a noi. Ciò non significa, ovviamente, che le regole esistenti debbano essere considerate adeguate; ma che, se si vuole cambiare la situazione e non regredire ad un anacronistico isolamento, si debbono, nonostante le difficoltà, concordare regole alternative con gli altri. Detto in termini espliciti, quella di una possibile sovranità nazionale è oggi solo una chimera regressiva.

 

Secondo alcuni sostenitori dell’uscita dall’euro non sarebbe necessario sobbarcarsi quest’onere, perché ci sarebbe un regolatore automatico in grado di far tornare i sistemi economici al loro “funzionamento fisiologico”. Questo regolatore – udite, udite! – sarebbe nient’altro che la legge della domanda e dell’offerta 12 che, attraverso l’adeguamento dei prezzi riuscirebbe a far “diventare gli scambi più equilibrati”  13. In questo modo di ragionare tutte le conquiste realizzate dall’economia da inizio Novecento, quando si è cominciato a riconoscere la natura contraddittoria del rapporto domanda-offerta lasciato a se stesso 14, cioè alla concorrenza sul mercato, scompaiono nel nulla. Come purtroppo scompare nel nulla l’accenno di comprensione delle crisi moderne avviato da Marx e ripreso da Keynes.

 

L’ignoranza della storia si spinge talvolta fino a degli estremi senza scusanti. Se si dice, come fa il programma della Modern Monetary Theory italiana, anch’essa orientata ad uscire dall’euro, che “una moneta non posseduta da alcuno stato è un’aberrazione monetaria che non ha precedenti in 5.000 anni di storia”, si dimostra di non sapere nulla della natura e della storia della moneta. Non si sa, ad esempio, che la moneta sgorga spontaneamente dal rapporto di scambio, e solo in un secondo momento riceve, eventualmente, una istituzionalizzazione sociale. Non sa, inoltre, che una situazione nella quale lo stato ha cominciato a regolare direttamente l’emissione di moneta, in Italia si è instaurata solo nel 1893, con l’istituzione della Banca d’Italia, dopo lo scandalo della Banca Romana, mentre prima c’erano ben sei istituti, di cui due soli pubblici, che emettevano moneta.

 

Tutte queste slabbrature teoriche si riflettono ovviamente direttamente nelle stesse analisi economiche. Una tesi avanzata è, ad esempio, che bisognerebbe uscire dall’euro e svalutare perché “se non si muove la moneta si deve muovere il salario”. Ma notoriamente quando la moneta “si muove”, cioè viene svalutata, si muove anche il salario. Il salario è infatti un prezzo, e cioè l’espressione di una determinazione reciproca tra valore della forza lavoro e valore della moneta. La tesi di fondo è che se la moneta (usata negli scambi internazionali) è sopravvalutata interverrà un lungo periodo di deflazione di salari e prezzi. Per evitarla che cosa si dovrebbe fare? Imporre una svalutazione del cambio, che però avrebbe a sua volta l’effetto di ridurre i salari reali. Insomma per evitare che intervenga un fenomeno negativo si dovrebbe far in modo di attuarlo consapevolmente in anticipo.15

 

Un’ultima considerazione. L’idea che svalutando si produrrebbe e si venderebbe di più regge solo nell’ipotesi antimarxiana e antikeynesiana che la crisi che stiamo attraversando non sia determinata, sul piano generale, dall’esistenza di una capacità produttiva eccedente16. In caso contrario l’occupazione aggiuntiva del paese che svaluta finirebbe, nella migliore delle ipotesi, col distruggere una parte dell’occupazione del paese che mantiene il cambio invariato. Con una caduta del reddito di quel paese compensata solo in parte dal minor aumento del reddito che interverrebbe nel paese che ha svalutato. Ci sarebbe pertanto una contrazione degli sbocchi complessivi aggiuntiva rispetto a quella della quale già si soffre. E perché mai il paese che vede minacciato il suo livello di occupazione non dovrebbe ricorrere a sua volta ad una svalutazione competitiva, del tipo di quelle che dilagarono nel corso degli anni ‘30 del Novecento, con un aggravamento dello stato generale di crisi? La proposta d’uscita dall’euro è, dunque, una scorciatoia sbagliata, nient’altro che alchimia sociale.

 

B. Introdurre una “quasi moneta”: i Certificati di Credito Fiscale

 

Per avvicinarci al problema insito in quest’altro approccio può esserci nuovamente d’aiuto Marx là dove scrive,

 

“all’intuizione popolare, che vede il denaro apparire e scomparire meno spesso in tutti i punti periferici della circolazione quando rallenta il corso del denaro, sembra ovvio interpretare le crisi come insufficienza della quantità dei mezzi di circolazione”. 17

 

Si tratta di un luogo comune che sentiamo continuamente ripetere anche oggi a tutti i livelli della società, con l’affermazione che il nostro problema consisterebbe nel fatto che “non ci sono i soldi!”. E se il problema è questo, che cosa ci sarebbe di più ovvio e ragionevole dell’immettere nel sistema i soldi che mancano, per ristabilire un fisiologico andamento della riproduzione? Prendiamo il recente appello sottoscritto da alcuni studiosi di sinistra, pomposamente definito come “Risoluzione immediata della crisi in Italia” 18, secondo il quale per “Uscire dalla depressione si dovrebbe procedere all’emissione di ‘moneta statale’ a circolazione interna”. La proposta è facilmente comprensibile. Lo stato italiano dovrebbe emettere dei Certificati di Credito Fiscale da distribuire - direttamente e gratuitamente - a cittadini e imprese, che potrebbero usarli anche nei rapporti di scambio correnti, proprio per mettere nelle mani di questi ultimi la moneta che manca. In tal modo il sistema si rimetterebbe in moto, perché “aumenterebbe la domanda, diminuirebbe il costo del lavoro, con un effetto positivo sulla crescita del PIL e dell’occupazione”. Questi Certificati, da emettere fino ad un massimo di 200 miliardi di euro annui, potrebbero essere usati, “dopo due anni dall’emissione, per pagare qualsiasi tipo di impegno finanziario verso la pubblica amministrazione”. Essendo però anche immediatamente spendibili come denaro nelle transazioni private, questi titoli “opererebbero come una moneta nazionale complementare all’euro”, generando quella capacità di spesa che la mancanza di soldi sta inibendo. Che cosa c’è che non va in questa proposta?

 

Innanzi tutto i suoi sostenitori affermano che essa “non genererebbe debito”. Ma è veramente così? Che cos’è il debito? Non è altro che una somma che dovrà essere restituita in futuro. Nel momento in cui lo stato anticipa oggi denari che dovrebbe riscuotere in futuro si indebita, né più e né meno di come fa qualsiasi banca che anticipa oggi ad un’impresa i soldi che questa ricaverà in futuro dalla sua attività produttiva, per poi restituirli quando li guadagnerà. Come fanno le banche quando concedono un anticipo, che iscrivono nel loro bilancio una passività corrispondente al prestito, così deve fare lo stato nel momento in cui concede ai cittadini e alle imprese di entrare in possesso oggi dei soldi che gli restituiranno domani. Certo, se si falsifica la contabilità si può omettere di registrare la partita passiva, ma essa interverrà comunque nel momento in cui i cittadini e le imprese pagheranno le imposte non con i loro denari, bensì facendo valere i crediti fiscali che sono stati regalati loro dallo stato. In altri termini, il debito sembrerà non esserci solo perché resterà occulto fino al momento della riscossione delle imposte.

 

Per comprendere appieno il senso di questa critica si deve tener presente uno dei passaggi essenziali del pensiero keynesiano: il denaro è sempre un rapporto bilaterale. Nel momento in cui lo stato emette i Certificati in questione la fa perché sa che i cittadini e le imprese gli dovranno versare imposte per un importo equivalente. Per registrare coerentemente questo rapporto deve contabilizzare la sua rinuncia attuale a quelle entrate future, iscrivendole come passività corrente, da equilibrare nel momento in cui i crediti verranno versati in sostituzione delle imposte future. Senza questa operazione, che comporta un aumento del debito corrente, quello che viene immesso in circolazione non sarebbe un vero e proprio denaro, ma una sorta di dono che lo stato fa a se stesso e ai cittadini e alle imprese. In altri termini lo stato rivoluzionerebbe il rapporto di denaro in modo immediato trasformandolo, per la parte corrispondente ai certificati emessi, in un potere che non scaturisce da un contributo alla produzione collettiva, ma da un atto che “crea” unilateralmente il potere di appropriarsi prodotti. Poiché il potere corrispondente di spingersi al di là del rapporto di valore non è già stato sviluppato, né può prendere corpo in forma così ingenue, il tutto genererebbe un’incontrollabile babele.

 

Nella proposta non è chiarito se al momento in cui lo stato si vedrà “pagare” le imposte con i Certificati considererà quel pagamento come entrate effettive, immettendo di nuovo in circolazione quei Certificati, o se invece provvederà a distruggere i titoli di credito, registrandoli come mancate imposte. E’ ovvio che nella prima ipotesi si tratterebbe di una vera e propria moneta aggiuntiva immessa in circolazione, senza alcun riferimento al suo equivalente, mentre nella seconda ipotesi si tratterebbe solo di uno “sconto fiscale”, cioè di una perdita sulle entrate, che non potranno generare alcun equivalente. Per eludere questo problema, i sostenitori della proposta ipotizzano che la loro mossa produca un aumento del PIL tale da permettere allo stato di rinunciare a quelle entrate, perché esse sarebbero compensate dalle maggiori entrate dovute all’aumento del PIL, che sarebbero non occasionali, ma stabili. Ma se nell’arco di appena tre anni verrebbero immessi crediti fiscali per un ammontare complessivo di 400 miliardi di euro (ipotesi degli estensori della proposta), le entrate dello stato dovrebbero aumentare in conseguenza della crescita del PIL dello stesso ammontare, perché altrimenti l’amministrazione pubblica, se riconoscesse di non poter “rivoluzionare” in modo immediato il rapporto di denaro, si vedrebbe costretta a tagliare le spese per la somma mancante. Ma il PIL italiano è attualmente di poco superiore ai 1.500 miliardi; supponendo anche che in tre anni si riesca a farlo crescere del 15% (ipotesi degli estensori della proposta) ciò corrisponderebbe a soli 225 miliardi. Anche considerando che i Certificati non verrebbero fatti valere tutti insieme e a breve scadenza, è molto probabile che si determini uno squilibrio nei conti pubblici, che sarebbe solo spostato là nel tempo.

 

Se la proposta appare debole sul piano tecnico, lo è ancor di più sul piano teorico. Gli autori sostengono che “il sistema della moneta unica … è diventato un freno per la crescita dell’Eurozona e di ogni singolo paese”. Ma si tratta, anche qui, di un’affermazione mutuata dal senso comune prevalente. La crisi che ha determinato un sostanziale ristagno dell’economia europea non è qualcosa che è esploso a partire dal 2008, bensì risale alla fine degli anni ‘70, quando si è stati incapaci di far fronte alla crisi delle politiche keynesiane. Lo stato confusionario e l’impotenza di cui hanno sofferto da allora i sostenitori dello Stato sociale hanno favorito il prevalere dei neoliberisti, i quali hanno confuso gli effetti di una speculazione finanziaria che favoriva un’inflazione dei valori del capitale (asset price inflation), sostenuta anche dal quantitative easy della FED, con una ripresa dell’accumulazione. Certo chi immagina che quella degli anni ‘90 e del primo decennio del duemila come una situazione fisiologica può oggi propendere per una sua emulazione. Ma chi sa ricostruire la dinamica evolutiva della crisi non può essere d’accordo.

 

Come abbiamo visto la tesi sottostante alla proposta è che la produzione sia limitata dalla mancanza di denaro e immettendo denaro il prodotto torni a crescere. Ma si tratta di una rappresentazione feticistica delle relazioni produttive. Infatti il denaro manca non perché non ci sia, ma perché non circola, e cioè perché l’atto che normalmente media la cooperazione produttiva - la spesa – non viene praticato nella misura necessaria e possibile. Non è cioè la cosa nella quale si raffigura il potere di spendere che manca, ma la tendenza a tesaurizzarlo da parte di coloro che dispongono di denaro. Questo è un problema col quale i rapporti capitalistici hanno dovuto fare i conti ripetutamente nel corso del loro sviluppo, ed è stato affrontato. Inizialmente la risposta è stata quella dello sviluppo del credito. Questo comporta l’immissione di denaro addizionale, rispetto ai redditi che costituiscono la contropartita del prodotto passato, proprio per permettere a quella parte di esso che non ha già il suo equivalente di entrare in circolo. Vale a dire che poiché da ogni ciclo produttivo scaturisce un prodotto eccedente che non è stato pagato, si deve creare artificialmente il valore che lo compera. Ciò che accade con il moltiplicatore dei depositi, che consente alle banche di creare il denaro necessario. Ma le banche procedono in questa direzione solo fintanto che sono sicure che quelle anticipazioni si trasformeranno effettivamente in un valore futuro, attraverso l’uso produttivo di valore di quel plusprodotto. Per questo il credito non funziona in occasione delle crisi, quando questa prospettiva scompare.

 

E’ qui che prende corpo il keynesismo, che muove proprio dal riconoscimento che il meccanismo del credito non permette di superare le crisi. Anche se il denaro venisse immesso in circolazione esso finirebbe nella trappola della liquidità o nella speculazione finanziaria, cioè soffrirebbe dell’incapacità delle aziende di procedere, con investimenti produttivi, sulla via della crescita. E’ questa la ragione per la quale lo stato si deve sostituire alle imprese spendendo direttamente nella produzione. Fintanto che il sistema gode ancora di un margine di sviluppo sulla base del rapporto di valore – ciò che viene confermato dagli effetti moltiplicativi della spesa pubblica – questa strategia funziona. Ma quando il moltiplicatore cade a livelli irrisori – com’è accaduto a partire dagli anni ‘80 - nemmeno la spesa pubblica garantisce più aumenti del PIL capaci di assicurare una copertura spontanea delle spese ad aliquota invariata. E’ qui che lo Stato sociale, non avendo compreso che si stava dissolvendo la base stessa del processo riproduttivo rappresentata dal rapporto di valore, ha finito con l’incartarsi.

 

Ora, il superamento del rapporto di valore è cosa complessa e non sto qui, ovviamente ad affrontarla. Tuttavia mi preme sottolineare un punto. La proposta si illude che la struttura delle relazioni sociali possa restare immutata e basti immettere in circolazione il denaro mancante per riprodurre il rapporto alla base della società (ché altrimenti non si parlerebbe di una “soluzione della crisi”). Ma se sono vere le ipotesi di Marx e di Keynes questa strada non è percorribile. Non nego che se i cittadini e le imprese si vedranno piovere addosso centinaia di miliardi regalati possano aumentare le loro spese, ma ciò costituirebbe solo una toppa transitoria al problema della crisi. Il senso della tesi keynesiana, che nelle crisi si presenta un problema di domanda, va compreso in tutta la sua estensione. Fintanto che la società è povera si può sostenere la domanda con la spesa pubblica, anche se è sempre meglio farlo con interventi produttivi diretti da parte dello stato. Ma quando la società è giunta alle soglie dell’abbondanza, l’inadeguatezza della domanda aggregata dimostra solo che gli individui non sanno più cooperare in modo da garantire un ulteriore sviluppo, appunto perché questo può intervenire solo trascendendo il rapporto di valore. Certo nella proposta c’è un oscuro movimento in questa direzione, visto che quelle centinaia di miliardi affluirebbero a imprese e cittadini senza la contropartita di un equivalente. Ma i mutamenti sociali sono molto più complessi di simili pratiche, che ricordano troppo da vicino gli atti magici dei nostri antenati.

 

Ma allora?

Che cos’è che spinge la maggior parte delle proposte alternative ad imboccare delle improbabili scorciatoie del tutto simili a quelle sulle quali ci siamo brevemente soffermati? E quale errore sollecita molti di coloro che cercano di evitare quell’unilateralità a ricorrere ad un fantasioso sincretismo, che mette insieme tanti progetti senza badare alla loro reciproca incompatibilità logica.

 

A mio avviso, alla base di tutto ciò c’è un radicale fraintendimento della natura del fenomeno che ha investito le società sviluppate. Abbiamo accennato all’inizio che la crisi corrisponde al disgregarsi dei rapporti dati. Su questi rapporti gli individui hanno costruito la forma di socialità che li contraddistingue, cioè il loro modo di essere umani. Questo modo ha consentito loro di soddisfare i bisogni reciproci su scala allargata prima sulla base della proprietà privata, poi su quella dei diritti sociali. Ma attraverso queste forme essi hanno prodotto un mondo – strumenti e relazioni – nel quale quelle modalità dell’esistenza non riescono più a mediare coerentemente il comune processo riproduttivo. Per questo i cittadini appaiono impotenti al progressivo aggravarsi delle contraddizioni e si impoveriscono. La reazione a questo stato di cose può essere di due tipi: si può sperimentare la crisi come un evento naturale (terremoti, inondazioni, ecc.) sul quale la società non è in grado di acquisire alcun potere o, al contrario, si può credere che un qualche potere possa esistere, o almeno essere sviluppato 19.

 

Ora, come ha sottolineato Marx nei confronti dell’azione dei movimenti sociali del suo tempo, la volontà da sola non è una forza adeguata ad affrontare i problemi emersi. Gli individui che procedono su questa base credono, infatti, che basti agire nelle modalità che conoscono per sperare di ottenere risultati diversi da quelli che li fanno soffrire. Ma a determinare l’insorgere dei problemi sono proprio quelle relazioni, che sono diventate inadeguate a contenere le forze produttive appena conquistate. Oltre la volontà occorre dunque sviluppare una capacità corrispondente alla nuova situazione, capacità della quale gli individui non sono ancora depositari. Ciò significa che debbono elaborare delle forme di relazione che non rientrano ancora nel loro bagaglio culturale. Un processo che può essere attuato solo a tentoni, conquistando dapprima quello che possiamo definire come un organizzatore di senso.

 

Questo organizzatore può sostenere il processo esplorativo, ma non indicare da subito il concreto percorso che corrisponde alla soluzione dei problemi emersi. Purtroppo la maggior parte delle persone non procede sulla base di questo vincolo. Precipitata in uno stato confusionale a causa del susseguirsi degli eventi, esprime in una scarica immediata – con proteste, astensione dalle elezioni, recriminazioni sulle colpe altrui – il proprio bisogno, che si presenta così come “una disordinata manifestazione del proprio stato emotivo”, dalla quale spera che scaturisca la sua soddisfazione. Ma questo comportamento dimostra solo che le persone continuano a porre la società, cioè i loro stessi rapporti generali, come un qualcosa di esteriore. Esso, infatti, equivale non già al necessario processo di interiorizzazione dei problemi emersi, per procedere alle modificazioni autoplastiche della propria prassi, ma all’evocazione di un potere esterno, dal quale si fantastica dipenda la propria condizione umana. Né basta opporre a questo comportamento l’indicazione di tornare sulla vecchia via aperta dalle costituzioni moderne, visto che la crisi si è originariamente presentata come una difficoltà di riprodurre i rapporti che si erano sviluppati su quella base, secondo la quale la società “è fondata sul lavoro”. Ma se l’anticipazione di Keynes - che le politiche che egli proponeva, se attuate, avrebbero nel giro di un paio di generazioni determinato una situazione nella quale sarebbe sopravvenuta una crescente difficoltà di riprodurre il rapporto di lavoro salariato - era fondata, quella base non può più mediare il necessario sviluppo. Come ho dimostrato nel mio Diritto al lavoro, beffa o sfida? 20, la rivendicazione pura e semplice di un tale diritto non è di per sé un organizzatore di senso adeguato alla crisi che stiamo attraversando.

 

E’ del tutto comprensibile che la crisi sopravvenuta ormai da un quarantennio non abbia avuto un risposta immediata; che essa sia sin qui stata caratterizzata da un’opposizione ideologica tra chi voleva conservare le conquiste della Stato sociale, messe in discussione dalla crisi, e chi voleva riportare la società alle relazioni egemoni nella fase storica precedente. Ma i tempi sono ormai maturi per cominciare a comprendere la natura dei profondi cambiamenti intervenuti attraverso lo sviluppo capitalistico, prima, e lo stato keynesiano, dopo. Solo così potremo imparare a calpestare lo spazio sociale ancora sconosciuto, sul quale siamo finiti, senza incappare nelle conseguenze contraddittorie della nostra stessa azione. Solo così potremo dimostrare di essere il seme di un’epoca di nuovo sviluppo dell’umanità, evitando di trasformarci nella la sua scorza.

 

1. E infatti parlano continuamente di globalizzazione, come se questa fosse qualcosa di diverso dalla pura e semplice diffusione su scala planetaria degli stessi rapporti ereditati.

2. “La via maestra” appello di Don Luigi Ciotti, Gustavo Zagrebelsky, Lorenza Carlassale, Maurizio Landini, Stefano Rodotà. www.libertaegiustizia.it

3. Karl Marx-Friedrich Engels, L’ideologia tedesca, Editori Riuniti, Roma 1980, pp. 304/306.

4. Quello che sociologicamente prende il nome di “populismo”.

5. Si preferisce non citare esplicitamente il nome dell’autore di questo testo essendo espressione di uno scambio epistolare privato. Esso però corrisponde ad un sentire largamente diffuso in una parte della sinistra.

6. Luigi Einaudi, Il mio piano non è quello di Keynes, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2012, p. 214.

7. Giovanni Mazzetti, Critica della decrescita, Punto Rosso Editore, Milano 2014.

8. Giovanni Mazzetti, Quel pane da spartire, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, pp. 160-178.

9. Giovanni Mazzetti, Non servono “moniti”, se manca una bussola!, Critica Marxista n. 6, 2014.

10. Karl Marx, Grundrisse der Kritik der Politischen Oekonomie, Heft, 1.

11. Alberto Bagnai, Il tramonto dell’euro, Imprimatur editore, Reggio Emilia 2012.

12. Ibidem pp. 45 e 64.

13. Ibidem, pp. 64/65.

14. John M. Keynes, The end of laissez faire, in Essays in persuasion, The Collected Writings, Macmillan, London 1972.

15. Emiliano Brancaccio sostiene che questo esito non sarebbe necessario perché basterebbero “opportuni interventi a tutela del potere di acquisto delle retribuzioni e delle quote salariali”. Ma a mio avviso o muta il presupposto, cioè gli stessi rapporti sociali, o quest’alternativa è inesistente.

16. Che si accompagna all’incapacità sociale di tornare ad usarla.

17. Karl Marx, Il capitale, Editori Riuniti, Roma 1972, Libro I, vol. 1, p. 135.

18. Appello di Bossone, Cattaneo, Gallino, Grazzini, Sylos Labini, Risolviamo la crisi dell’Italia: adesso!, www.syloslabini.info.

19. Come d’altronde da lungo tempo facciamo anche per i fenomeni naturali di tipo distruttivo (basti pensare alle epidemie).

20. Giovanni Mazzetti, Diritto al lavoro, beffa o sfida? Manifestolibri, Roma 2014.

@ Riproduzione riservata www.redistribuireillavoro.it - Centro Studi e iniziative per la riduzione del tempo individuale di lavoro e redistribuzione del lavoro sociale complessivo